Your go-to guide to the best restaurants, products, and culinary traditions in the Piceno area. 

Ristoranti di Pesce

Cucina di livello, servizio attento, atmosfera curata. I ristoranti di pesce selezionati sanno offrire un’esperienza completa: ingredienti freschi, tecnica, attenzione ai dettagli e una carta dei vini all’altezza.

  • Che Fish

    Via Fratelli Cervi 20

    Tel. 0735 659404

    €€€

    SAN BENEDETTO DEL TRONTO

  • Da Federico

    Viale Trieste 11

    Tel. 0735 83786

    €€€

    SAN BENEDETTO DEL TRONTO

  • La Croisette

    Viale Trieste 37

    Tel. 328 6611154

    €€€

    SAN BENEDETTO DEL TRONTO

1 su 5

Trattorie di Pesce

Piatti semplici, porzioni generose e un’atmosfera familiare. Le trattorie di pesce puntano sul prodotto locale e su ricette che non hanno bisogno di presentazioni. Si mangia bene, si spende il giusto e si torna volentieri.

  • Puerto Baloo

    Via Amerigo Vespucci 30

    Tel. 0735 593551

    €€

    SAN BENEDETTO DEL TRONTO

  • Ciaschì

    Via Cristoforo Colombo 18

    Tel. 0735 735570

    €€

    GROTTAMMARE

1 su 3

Trattorie di Carne

Piatti genuini, ambienti accoglienti e ricette che raccontano il territorio. Le trattorie di carne sono il posto giusto per mangiare bene, senza fretta, tra pasta fatta in casa, arrosti e contorni di stagione.

  • Trattoria Da Rita

    Via Piemonte 1

    Tel. 0735 85441

    €€

    SAN BENEDETTO DEL TRONTO

  • Locanda Zona Franca

    Contrada Santa Lucia 21

    Tel. 0735 363538

    €€

    SAN BENEDETTO DEL TRONTO

1 su 4

Ristoranti contemporanei

Una cucina che guarda avanti ma parte da ingredienti locali. Ristoranti curati, informali, con piatti creativi ma leggibili. Per chi ama provare qualcosa di nuovo senza perdersi in complicazioni.

  • Il Topicco

    Via Frana 53

    Tel. 347 4095984

    €€€

    GROTTAMMARE

  • La Biglietteria

    Via Cristoforo Colombo 4

    Tel. 0735 502136

    €€

    SAN BENEDETTO DEL TRONTO

1 su 3

Pizzerie

Impasti leggeri, ingredienti scelti e stili diversi: dalla classica napoletana alla pizza al padellino. Queste sono le pizzerie da segnarsi, per una cena informale che non delude.

  • Don Franchino

    Viale Marconi - Concessione 34

    Tel. 329 8887923

    SAN BENEDETTO DEL TRONTO

  • Mamma Rosa SBT

    Viale Cristoforo Colombo 82

    Tel. 0735 363042

    SAN BENEDETTO DEL TRONTO

1 su 5

Agriturismi

Fuori dai centri abitati, immersi nel verde. Gli agriturismi offrono una cucina stagionale, semplice e ben cucinata. Ideali per un pranzo lungo, una passeggiata dopo mangiato e un po’ di silenzio.

  • A Casa di Angelo

    Contrada San Giacomo 35

    Tel. 335 442810

    GROTTAMMARE

  • La Contrada

    Contrada Mazzini 9

    Tel.0735 90522

    RIPATRANSONE

1 su 5

Street Food

Pizza al taglio, fritti, panini e cocomero in piazza. Lo street food qui è parte del paesaggio. Perfetto per uno spuntino veloce, una pausa sul lungomare o una cena senza impegno.

  • Spadù

    Via Bezzecca 7

    Tel. 327 4746200

    SAN BENEDETTO DEL TRONTO

  • Mercatino della Pizza

    Via Legnago 68

    Tel. 0735 432541

    SAN BENEDETTO DEL TRONTO

  • Cocomeraio

    Piazza Garibaldi

    Viale Marconi Ex Camping

    Tel. 331 2016803

    SAN BENEDETTO DEL TRONTO

  • Senduiccerì

    Via Balilla 44/B

    Tel. 0735 501423

    SAN BENEDETTO DEL TRONTO

1 su 6

Enoteche con cucina

Vino e piatti da accompagnare, non da complicare. Le enoteche con cucina sono piccole, curate, e perfette per chi cerca un calice giusto e qualcosa di buono da mangiare insieme.

  • Raciò

    Via Montebello 68

    Tel. 331 1243192

    SAN BENEDETTO DEL TRONTO

  • Fermento

    Via dei Laureati 39

    Tel. 351 4981735

    SAN BENEDETTO DEL TRONTO

1 su 3

Food & Drink

Cocktail, birre, vini naturali e cibo semplice ma ben fatto. Locali dove si viene per bere qualcosa, restare un po’, mangiare due cose al volo. Dall’aperitivo in poi.

  • Rat Pack

  • Square

1 su 5

Botteghe

Forni, macellerie, caseifici e piccoli negozi che resistono al tempo. Qui si trovano prodotti locali, gesti antichi e una relazione con il cibo che passa dal banco. Non te ne puoi andare senza portarti via un pezzettino di Piceno con te.

  • La casa del Parmigiano

    Via XX Settembre 4

    Tel. 0735 593445

    SAN BENEDETTO DEL TRONTO

1 su 3

Cantine

Nel cuore delle colline o a due passi dal mare, queste cantine raccontano il Piceno attraverso i suoi vitigni. Passerina, Pecorino, Rosso Piceno, Bordò. Si visita, si assaggia, si compra. E, volendo, si resta anche a pranzo.

  • Tenuta Cocci Grifoni

    Contrada Messieri 12

    Tel. 0736 230058

    SAN SAVINO

  • Valter Mattoni

    Contrada Pescolla 1

    CASTORANO

1 su 5

Piatti tipici

Se vuoi davvero capire dove sei, devi assaggiare quello che mangiamo noi. Piatti semplici, spesso casalinghi, che raccontano la nostra cucina: quella della Riviera e quella dei piccoli borghi dell’entroterra. Ordinarli è d’obbligo.

  • Brodetto alla Sambenedettese

    Nato a bordo dei pescherecci, si faceva con quello che restava a fine giornata. Pesce misto, aceto, pomodoro verde, peperone. Cotto piano, senza soffritto. Ogni famiglia lo fa a modo suo, ma il brodetto è uno solo: più che un piatto, un dialetto di mare.

  • Olive Ascolane

    Si snocciolano a mano, si farciscono con un impasto di tre carni, si impanano e si friggono. Fuori croccanti, dentro morbide. Non esiste festa, pranzo della domenica o bar dell’aperitivo senza. Le trovi nei ristoranti, nei forni, anche al banco del mercato.

  • Coniglio ‘ncip ‘nciap

    Coniglio a pezzi, vino bianco, aceto, aglio, rosmarino. Si cuoce in padella, senza sugo. Il nome viene dal rumore del cucchiaio che gira. È un piatto asciutto, deciso, contadino. Da mangiare con le mani, con le dita, con il pane.

  • Pasta Cazole e melecche

    Un piatto di mare e di mercato. Le cazole sono le uova di merluzzo, le melecche piccole code di scampi. Si cuociono con cipolla e calamaretti, poi si saltano con pasta fresca o spaghetti. Nata nei giorni di mercato, è una ricetta povera ma piena di carattere. Rara da trovare, ma indimenticabile.

  • Pesche dolci di Acquaviva

    Sembrano frutta, ma non lo sono. Due mezze brioche imbevute nell’Alchermes, farcite con crema o cioccolato e passate nello zucchero. Si servono fredde. Il nome viene dalla forma. Nati come dolci da festa, oggi si trovano tutto l’anno.

1 su 5