Your go-to guide to the best restaurants, products, and culinary traditions in the Piceno area.
Ristoranti di Pesce
Cucina di livello, servizio attento, atmosfera curata. I ristoranti di pesce selezionati sanno offrire un’esperienza completa: ingredienti freschi, tecnica, attenzione ai dettagli e una carta dei vini all’altezza.
Trattorie di Pesce
Piatti semplici, porzioni generose e un’atmosfera familiare. Le trattorie di pesce puntano sul prodotto locale e su ricette che non hanno bisogno di presentazioni. Si mangia bene, si spende il giusto e si torna volentieri.
Trattorie di Carne
Piatti genuini, ambienti accoglienti e ricette che raccontano il territorio. Le trattorie di carne sono il posto giusto per mangiare bene, senza fretta, tra pasta fatta in casa, arrosti e contorni di stagione.
Ristoranti contemporanei
Una cucina che guarda avanti ma parte da ingredienti locali. Ristoranti curati, informali, con piatti creativi ma leggibili. Per chi ama provare qualcosa di nuovo senza perdersi in complicazioni.
Pizzerie
Impasti leggeri, ingredienti scelti e stili diversi: dalla classica napoletana alla pizza al padellino. Queste sono le pizzerie da segnarsi, per una cena informale che non delude.
Agriturismi
Fuori dai centri abitati, immersi nel verde. Gli agriturismi offrono una cucina stagionale, semplice e ben cucinata. Ideali per un pranzo lungo, una passeggiata dopo mangiato e un po’ di silenzio.
Street Food
Pizza al taglio, fritti, panini e cocomero in piazza. Lo street food qui è parte del paesaggio. Perfetto per uno spuntino veloce, una pausa sul lungomare o una cena senza impegno.
Enoteche con cucina
Vino e piatti da accompagnare, non da complicare. Le enoteche con cucina sono piccole, curate, e perfette per chi cerca un calice giusto e qualcosa di buono da mangiare insieme.
Food & Drink
Cocktail, birre, vini naturali e cibo semplice ma ben fatto. Locali dove si viene per bere qualcosa, restare un po’, mangiare due cose al volo. Dall’aperitivo in poi.
Botteghe
Forni, macellerie, caseifici e piccoli negozi che resistono al tempo. Qui si trovano prodotti locali, gesti antichi e una relazione con il cibo che passa dal banco. Non te ne puoi andare senza portarti via un pezzettino di Piceno con te.
Cantine
Nel cuore delle colline o a due passi dal mare, queste cantine raccontano il Piceno attraverso i suoi vitigni. Passerina, Pecorino, Rosso Piceno, Bordò. Si visita, si assaggia, si compra. E, volendo, si resta anche a pranzo.
Piatti tipici
Se vuoi davvero capire dove sei, devi assaggiare quello che mangiamo noi. Piatti semplici, spesso casalinghi, che raccontano la nostra cucina: quella della Riviera e quella dei piccoli borghi dell’entroterra. Ordinarli è d’obbligo.